Mecmar S.p.A.

L’azienda Mecmar rappresenta oggi un punto di riferimento per la produzione di essiccatoi mobili e a torre e tostatrici per cereali, non solo in numerosi paesi europei ma anche oltreoceano.

Via Copparo, 29 37046 - Minerbe (VR) +39044299229 +39044299531 info@mecmargroup.com
News

Come aumentare i profitti della tua azienda riducendo le perdite di cereali post-raccolta

Ogni anno, 1/3 dei cereali destinati all’alimentazione prodotti a livello globale vengono persi in seguito alla raccolta, per un totale di circa 600 milioni di tonnellate di perdita. Una delle cause principali è la presenza di aflatossine – elementi nocivi e cancerogeni – che espongono ogni giorno milioni di persone a perdite di salute ed economiche. L’insorgenza delle aflatossine si deve soprattutto all, che porta alla degradazione delle colture; la soluzione è l’essiccazione, possibile attraverso gli essiccatoi mobili per cereali.

Vantaggi dell’essiccazione dei cereali

Se l’essiccazione è una tecnica nota da migliaia di anni, la sua meccanizzazione tramite essiccatoi per cereali può portare un decisivo valore aggiunto in termini di salute, economia e benessere sociale.
Gli essiccatoi per cereali sono studiati appositamente per rimuovere l’umidità da qualsiasi tipo di cereale (mais, riso, orzo, soia, …). Si tratta di macchinari che operano un trattamento efficace e rapido, senza danneggiare i chicchi: la soluzione ottimale per qualsiasi azienda agricola.
Il loro utilizzo consente di eliminare diversi rischi, tra cui quelli legati alla presenza di aflatossine. Le aflatossine sono tra le sostanze esistenti più cancerogene e possono causare gravi danni per la salute sia nell’uomo che negli animali. Queste micotossine rappresentano un pericolo per fegato, reni, polmoni, vie urinarie e apparato digerente.
L’utilizzo di essiccatoi mobili per cereali permette di eliminare umidità e quindi la presenza di aflatossine, ma ci sono altri numerosi vantaggi dell’essiccazione dei cereali. Metodi tradizionali di essiccazione al sole portano con sé tempi lunghi, imprevedibilità per condizioni atmosferiche variabili, nonché rischi di attacco da parte di uccelli o roditori e di furto del cereale.
Rispetto ai metodi tradizionali, un essiccatoio permette di ridurre notevolmente i tempi di essiccazione: per portare a termine il trattamento sono necessarie solo poche ore. Gli essiccatoi mobili per cereali Mecmar vengono consegnati pre-montati, sono semplici da utilizzare e robusti (molti modelli, installati negli anni Ottanta, sono tuttora in funzione); inoltre sono trasportabili, per un veloce spostamento da un luogo all’altro.
Grazie agli essiccatoi mobili Mecmar il cereale viene trattato omogeneamente, per poter essere conservato e stoccato anche a lungo termine: ciò comporta un miglioramento della fase post-raccolta nonché una riduzione di perdite e sprechi, causate dal deterioramento del prodotto a causa dell’acqua presente nei chicchi.
La gamma di essiccatoi mobili Mecmar comprende piccoli e grandi essiccatoi, per diversi possibili utilizzi. Gli essiccatoi Mecmar si adattano sia ai piccoli agricoltori che ai centri di essiccazione. Alcuni esempi di utilizzo possono essere:

  • Essiccatoio mobile CPT 10, perfetto per agricoltori o piccole cooperative che potranno utilizzare insieme uno stesso essiccatoio grazie alla sua facile trasportabilità;
  • Essiccatoi SSI 28 e S 34, soluzione ideale per centri di stoccaggio che creano punti di raccolta per essiccare 200-250 tonnellate di prodotto al giorno;
  • Essiccatoio mobile STR 13, ottimo per i contractors che offrono il loro servizio spostandosi da un agricoltore all’altro, per essiccare piccoli o medi quantitativi di prodotto.

Chi può utilizzare un essiccatoio mobile?

Gli essiccatoi mobili per cereali Mecmar si adattano a numerose realtà, anche grazie a modelli di varie dimensioni, per piccoli e grandi quantitativi di cereale. Questa soluzione può essere adottata vantaggiosamente da aziende agricole piccole e grandi, centri di stoccaggio, terzisti che offrono un servizio di essiccazione e pulizia dei cereali presso aziende agricole e anche da gruppi d’acquisto formati da aziende di piccole dimensioni, che possono sostenere insieme i costi dell’investimento per un utilizzo congiunto dell’essiccatoio.
L’ampia gamma di essiccatoi mobili Mecmar è capace di soddisfare ogni esigenza di essiccazione e aiutare le aziende a far crescere i propri profitti.

Se desideri maggiori informazioni sulle soluzioni Mecmar e sui i vantaggi che possono portare alla tua realtà, non esitare a contattarci: i nostri esperti saranno pronti a rispondere alle tue domande e a indicarti il modello più adatto alle tue esigenze.

Contattaci

Contattaci

Loading form...

Resta aggiornato

Iscriviti alla newsletter

Compila il form qui accanto per iscriverti alla nostra newsletter.

Loading form...