Come innovare i processi produttivi all’interno della tua realtà aziendale e, dunque, renderli più efficienti? Gli essiccatoi Mecmar rispondono ai requisiti necessari per beneficiare delle agevolazioni previste per il passaggio all’industria 4.0.
Il Credito d’Imposta 2021 incentiva l’acquisto di beni strumentali in tecnologia 4.0, consentendo un recupero pari al 50% del valore dell’investimento sotto forma di un credito d’imposta cumulabile con altri incentivi. Ed è anche cumulabile con la Nuova Sabatini, che offre un’ulteriore agevolazione pari al 10% per tutte le aziende che investono nell’acquisto di nuovi macchinari 4.0.
Per scoprire come ottenere le agevolazioni fiscali previste dal Credito d’Imposta e la Nuova Sabatini, seguici in questa breve guida!
Come funziona il Credito d’Imposta 2021: i vantaggi e come richiederlo
Il Credito d’Imposta è un argomento di grande attualità di cui, probabilmente, avrai già sentito parlare. Ma come funziona esattamente e perché è utile richiederlo? Esso costituisce un importante sostegno per tutto il settore primario.
Se stai pensando di acquistare una nuova macchina agricola, sarai felice di sapere che i nostri essiccatoi rientrano nella categoria di beni che possono beneficiare del contributo previsto dalla Nuova Sabatini. La legge sostiene infatti le realtà aziendali che richiedono finanziamenti per l’investimento in nuovi impianti e attrezzature dotate di tecnologia digitale.
Ma gli incentivi non finiscono qui: per l’acquisto di macchine agricole che rientrano tra i beni 4.0 potrai beneficiare di un’agevolazione che copre il 50% dell’investimento iniziale. Per poter essere classificata come bene 4.0, ogni macchina agricola dovrà rispondere a determinati requisiti obbligatori.
Tra questi, potranno beneficiare delle agevolazioni previste dal Credito d’Imposta 2021 e dalla Nuova Sabatini tutte le aziende residenti nello stato italiano, purché interessate all’acquisto di macchine agricole nuove dotate di caratteristiche 4.0 in particolare l’interconnessione e l’integrazione logistica.
Essiccatoi 4.0: scopri come beneficiare del Credito d’Imposta 2021 con gli impianti Mecmar
Gli impianti di essiccazione Mecmar rientrano ufficialmente tra i macchinari 4.0. Dunque, per il loro acquisto, è possibile fruire delle agevolazioni previste dal Credito d’imposta 2021 e dalla Nuova Sabatini: complessivamente potrai beneficiare di un risparmio pari al 50% + 10% per un totale di 60% sul costo dell’essiccatoio.
All’interno degli impianti Mecmar, è prevista l’installazione di sistemi per l’interconnessione macchina-gestionale in risposta alla normativa prevista dalla legge 11 dicembre 2016. Gli essiccatoi 4.0 Mecmar funzionano, infatti, grazie a sistemi computerizzati gestiti attraverso sensori e azionamenti automatizzati.
Gli essiccatoi mobili e quelli a torre progettati e realizzati dai professionisti Mecmar sono forniti di tutti i requisiti necessari per poter beneficiare delle agevolazioni dell’industria 4.0. Alcuni esempi?
- controllo per mezzo di CNC e/o PLC;
- interfaccia uomo-macchina semplice e intuitiva;
- sistemi di tele manutenzione e/o telediagnosi e/o telecontrollo;
- marcatura CE in conformità alle normative previste;
- controllo in remoto e il monitoraggio in continuo delle condizioni di lavoro e dei parametri di processo.
In aggiunta, gli aspetti di interconnessione ai sistemi informatici e di integrazione automatizzata con il sistema logistico della fabbrica possono essere aggiunti a seconda delle esigenze di ciascun cliente.
L’ampio pannello touch programmato per agevolare l’utilizzo e scambiare dati con il pc in ufficio, consente di programmare i lotti di essiccazione e tenerne traccia per un’essiccazione più consapevole e ottimale.
Monitorando le temperature di essiccazione, è possibile ottimizzare il ciclo di essiccazione e stimare le durate dei cicli successivi. Tutti i dati delle essiccazioni possono essere registrati e messi a disposizione dell’operatore per analisi produttive e di costo.
Puoi seguire l’essiccatoio da dove vuoi e quando vuoi, grazie all’applicazione che consente di controllare l’essiccatoio da qualsiasi smartphone o tablet connesso a Internet.
Conclusione
Da diversi anni Mecmar ha sviluppato e messo in campo un sistema touch screen integrato nell’essiccatoio per un utilizzo più moderno. Oggi, grazie alle agevolazioni presenti, questo strumento è sempre più richiesto, per un uso ottimale e più performante dell’essiccatoio.
Sono molteplici i benefici messi a disposizione dall’industria 4.0 per l’acquisto di nuovi macchinari tecnologicamente avanzati. Disporre di impianti di essiccazione all’avanguardia non è mai stato così semplice e conveniente grazie alle agevolazioni previste dal Credito d’Imposta e dalla Nuova Sabatini.
Gli impianti di essiccazione 4.0 prevedono un sistema innovativo che consente di interconnettere il macchinario al sistema logistico della tua attività. I vantaggi di cui potrai beneficiare si traducono in una notevole riduzione dei tempi di lavorazione dei cereali e in una maggiore produttività degli impianti.
Se anche tu vuoi beneficiare delle attuali agevolazioni fiscali per l’acquisto di un nuovo impianto di essiccazione, contattaci: il team Mecmar è pronto a rispondere a qualunque tua domanda e curiosità!