blog
Essiccatoio meccanico per riso e mais: scopri l’efficienza Mecmar
Lo sapevi che gli essiccatoi meccanici Mecmar sono in grado di lavorare ottimamente sia riso che mais? Si tratta infatti di impianti molto flessibili nell’ut...
leggi oraeventi
EuroTier 2022: passa a trovarci ad Hannover, allo Stand D16!
Manca sempre meno a EuroTier 2022: la fiera internazionale dedicata al settore zootecnico e alle soluzioni per la gestione efficace di allevamenti e bestiami...
leggi oraeventi
SIMA 2022: la fiera per l’agricoltura efficiente e sostenibile compie 100 anni!
Dal 6 al 10 novembre 2022 Mecmar sarà a Parigi per una nuova edizione di SIMA, la biennale Manifestazione Internazionale dedicata alle Soluzioni e alle ...
leggi oraeventi
EIMA 2022: passa a trovarci a Bologna presso lo stand 30 B18!
Sta per partire EIMA 2022! Una nuova e imperdibile edizione dell’Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il Giardinaggio che, come da trad...
leggi orablog
Macchina per l'essiccazione del riso: scopri le soluzioni Mecmar
Considerate le specifiche caratteristiche del riso – cereale tra i più delicati in commercio – per la sua essiccazione è bene optare per impianti in grado di...
leggi orablog
Essiccatoi portatili per cereali: meglio a fiamma diretta o indiretta?
Già a partire dagli anni Ottanta, ma sempre più negli anni Novanta, si è confermata l’esigenza di trattare cereali biologici e organici con sistemi in grado ...
leggi orablog
Essiccatoio meccanico per cereali: preparati alla messa in campo con Mecmar!
Utilizzato per rimuovere l’eccesso di umidità dal raccolto, un essiccatoio per cereali meccanico necessita di un controllo accurato prima di essere rimesso i...
leggi orablog
Lavorazione grano: come metterlo in sicurezza dopo il raccolto?
É nell’ottica di generare maggiori guadagni per la tua azienda agricola che Mecmar realizza impianti per l’essiccazione dei cereali utili a ridurre la quanti...
leggi orablog
Lavorazione cereali: come essiccare al meglio i grani antichi e i chicchi speciali?
Produci piccole quantità di grani antichi (mais antico, grano saraceno, frumento antico) e/o chicchi speciali? Sei consapevole di quanto sia fondamentale pre...
leggi orablog
Tostatrice semi: quali caratteristiche deve avere?
Sei alla ricerca di un impianto per tostare il tuo raccolto ma non ti è chiaro quale modello scegliere? All’interno di questa breve guida illustreremo, punto...
leggi orablog
Fattore antinutrizionale: come eliminarlo dai legumi?
Perché i legumi sono considerati alimenti altamente energetici? Perché sono costituiti per il 50% da amido, un importante carboidrato. Tuttavia, nonostante l...
leggi orablog
Stoccaggio dei cereali ottimale? Scopri come con gli essiccatoi Mecmar
Il termine stoccaggio è ampiamente diffuso nell’ambito del trattamento dei cereali. Ma in cosa consiste nello specifico? Lo stoccaggio dei cereali permette d...
leggi orablog
Impianti di essiccazione per cereali: quali i tipi di azionamento?
Non tutti gli impianti di essiccazione per cereali sono uguali. A seconda della tipologia di prodotto che la tua azienda ha la necessità di essiccare e ...
leggi orablog
Misurazione del contenuto di umidità del grano: in cosa consiste?
Semplificare la fase di stoccaggio dei cereali, aumentarne il valore commerciale ed evitare l’insorgere di muffe: ecco perché è importante conoscere il più e...
leggi orablog
Sistemi di essiccazione dei cereali a biomassa: la soluzione per le coltivazioni biologiche
Grazie all’utilizzo di sistemi di essiccazione dei cereali a biomassa il processo di essiccazione può diventare più green e sostenibile. Infat...
leggi orablog
Essiccatoio cereali diesel: quali le alternative a cui ti puoi affidare?
Alla tua azienda conviene acquistare un essiccatoio per cereali diesel? Per questioni legate alla praticità, quello a gasolio è ancora oggi il tipo di brucia...
leggi orablog
Tostatrice elettrica per cereali: soluzione ecologica per la tostatura dei cereali
Perché investire nell’acquisto di una tostatrice elettrica per cereali? Per gli agricoltori è fondamentale disporre della corretta attrezzatura per valorizza...
leggi orablog
Sistemi scarico essiccatoi: quali le opzioni proposte da Mecmar?
Meccanizzazione e automazione: sono queste le caratteristiche che contraddistinguono gli impianti di essiccazione Mecmar. L’alta tecnologia che caratterizza ...
leggi orablog
Essiccatoio cereali biologico: Mecmar per la sostenibilità
Qual è la sfida più importante che l’agricoltura moderna è chiamata ad affrontare? Utilizzare al meglio le risorse che la terra offre, grazie all’impiego di ...
leggi orablog
Sistemi di carico degli essiccatoi: quali le modalità esistenti?
Per valorizzare al 100% le funzionalità di un impianto di essiccazione è fondamentale occuparsi della corretta gestione dei suoi componenti: un elemento più ...
leggi orablog
Sistemi per l’essiccazione per cereali: le principali funzionalità a confronto
Quale essiccatoio risponde meglio alle esigenze della tua azienda? La scelta di un impianto di essiccazione dipende fondamentalmente da tre principali fattor...
leggi orablog
I vantaggi della tostatura dei cereali: perché è importante tostarli?
La fase di tostatura dei cereali è indispensabile perché consente di eliminare fattori antinutrizionali, incrementare la disponibilità delle proteine e migli...
leggi orablog
Lavorazione della soia: quali sono le principali macchine da utilizzare?
La coltivazione della soia è un procedimento antico, la cui lavorazione risale a circa 5000 anni fa. In particolare, la soia era il frutto della terra venera...
leggi orablog
Manutenzione essiccatoio per cereali: tre semplici consigli per gestirla efficacemente
In piena fase di raccolta dei cereali sono tanti gli aspetti da considerare: in particolare, è necessario munirsi della giusta attrezzatura e tenere a mente ...
leggi oraeventi
EIMA 2021: Vieni a Bologna, al nostro stand 37 B1!
Dopo una lunga attesa, arriva finalmente EIMA 2021, quarantaquattresima edizione dell’Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il Giardinag...
leggi orablog
Essiccatoio continuo: scoprine caratteristiche e funzionamento
L’essiccazione svolge da sempre una funzione decisiva e indispensabile per quel che riguarda il trattamento delle colture cerealicole. I cereali, infatti, ne...
leggi orablog
Credito d’Imposta 2021: gli essiccatoi Mecmar rispondono ai requisiti dell’industria 4.0
Come innovare i processi produttivi all’interno della tua realtà aziendale e, dunque, renderli più efficienti? Gli essiccatoi Mecmar rispondono ai requisiti ...
leggi orablog
Aumenta i tuoi profitti con l'efficienza di un essiccatoio per cereali: scopri come
Per riuscire a stoccare e conservare al meglio tutti i tipi di cereali è indispensabile passare attraverso una corretta fase di essiccazione degli stessi.&nb...
leggi orablog
Essiccatoio per pannocchie di mais: la soluzione ottimale
Il miglior modo per essiccare delicatamente il mais è quello di trattare il chicco ancora attaccato alla pannocchia. In questo modo lo scutello, ovvero la pa...
leggi orablog
Essiccatoio mobile per il riso: ecco perché dovresti considerare di acquistarne uno
Il riso è sicuramente il cereale più consumato al mondo: circa il 30% della popolazione mondiale lo impiega abitualmente per la preparazione di pietanze, gra...
leggi orablog
Perché gli agricoltori essiccano i cereali prima di stoccarli: qui tutte le risposte
Fin dall’antichità, l’essiccazione dei cereali è sempre stata un processo decisivo nonché necessario per passare in sicurezza allo step successivo dello...
leggi orablog
3 consigli per scegliere il miglior essiccatoio per cereali per la tua azienda
L’essiccazione è una tecnica millenaria che, da sempre, costituisce un vantaggio competitivo di grande valore all’interno delle aziende agricole. Oggi sul me...
leggi orablog
Essiccatoio mais: ecco quattro caratteristiche per valutarne la qualità
La raccolta del mais avviene generalmente nel mese di settembre, quando i valori di umidità si aggirano attorno al 24-25%. Tali valori, tuttavia, variano a s...
leggi orablog
Come rimuovere l’umidità dai chicchi? Ecco il modo più efficace
L’umidità interna ai chicchi, nei cereali ma anche nei legumi, può diventare un problema se non si operano trattamenti post-raccolta volti a diminuirne il li...
leggi orablog
Scopri come essiccare velocemente il mais per ridurre le perdite
Il mais, come molte altre tipologie di cereale, per non degenerare durante la fase di stoccaggio, necessita di essere sottoposto a processi di stabilizzazion...
leggi orablog
Piccola tostatrice per soia: scopri come scegliere quella giusta
Sulla base del principio “siamo ciò che mangiamo”, se mangiamo sano, cresciamo sani (se mangiamo plastica diventiamo plastica), fondamentale, quando si parla...
leggi orablog
Tostatrice a letto fluido VS tostatrice a tamburo: 3 differenze che dovresti sapere
Per la corretta alimentazione animale è fondamentale che i cereali vengano trattati e stoccati in modo sicuro e rispettoso delle differenti proprietà organol...
leggi oranews
Nuova tostatrice elettrica TX2
Trovare soluzioni sempre più innovative e che sappiano rispondere alle più svariate esigenze è ciò che Mecmar si propone di fare, giorno dopo giorno. È per q...
leggi orablog
Processo di essiccazione del riso: scopri come ridurre le perdite post-raccolta
Il riso è una coltura particolarmente apprezzata in tutto il mondo che offre anche l’opportunità di coltivare diverse varietà di chicco. Si tratta di un elem...
leggi orablog
Come funziona un essiccatoio per cereali? Scopri tutto quello che devi sapere
Per impedire l’insorgenza di fenomeni fermentativi e degenerativi che possono generare dall’umidità presente naturalmente nel cereale, è necessario trattare ...
leggi orablog
Come funziona un essiccatoio per cereali a flusso continuo? Scoprilo
Nella scelta dell’essiccatoio migliore per la propria azienda bisogna considerare non solo le quantità di prodotto che si necessita vengano essiccate, ma anc...
leggi orablog
Essiccazione e conservazione dei cereali: come minimizzare le perdite
Il controllo dell’umidità del cereale è il processo più importante nel mantenimento della qualità negli alimenti conservati non deperibili, come cereali...
leggi oranews
Nuovo Essiccatoio per pannocchie CD30
La costante ricerca di innovazione, in Mecmar, parte dal dialogo con gli agricoltori e dall’ascolto delle loro esigenze. È proprio a partire da una di queste...
leggi orablog
Il miglior essiccatoio per cereali per piccole aziende agricole? Ecco come sceglierlo
Le piccole aziende agricole possono trarre grandi vantaggi dall’utilizzo di un essiccatoio per cereali, purché questo sia adatto alla realtà nella quale...
leggi orablog
Pulizia ed essiccazione dei cereali con una sola macchina? Ecco come funziona
Prima della commercializzazione, la maggior parte dei cereali e legumi non devono solo essere essiccati, ma anche puliti da eventuali residui e polvere. Infa...
leggi orablog
Costo essiccazione mais: scopri il miglior modo per ridurlo
Il mais è una coltura estremamente conosciuta in tutto il mondo, che richiede l’essiccazione per poter procedere essere commercializzato. Questo trattam...
leggi orablog
5 vantaggi dell’essiccazione dei cereali che dovresti considerare
L’essiccazione dei cereali è un processo conosciuto fin da tempi antichi che, con il passare dei decenni, ha subito evoluzioni e cambiamenti. Il trattamento ...
leggi orablog
Macchina per tostatura cereali: scopri come scegliere quella giusta
Investire in una macchina per la tostatura dei cereali può essere una scelta vincente per le aziende agricole, gli agricoltori e gli allevamenti. Infatti, i ...
leggi orablog
Un piccolo essiccatoio per cereali dai grandi risultati. Scopri la serie NANO
Gli essiccatoi per cereali non sono tutti uguali. Anni di ricerca e di tecnologie sempre più evolute hanno fatto sì che si arrivasse a sviluppare diverse sol...
leggi orablog
Essiccatoio per cereali più efficiente: qual è meglio per te?
Gli essiccatoi per cereali sono dei macchinari estremamente vantaggiosi per qualsiasi azienda agricola ma anche per gli agricoltori, che hanno necessità di e...
leggi orablog
Essiccare cereali con aria e calore: scopri come funziona
L’essiccazione è una lavorazione importante per la conservazione e commercializzazione di moltissime colture, prime fra tutte cereali e legumi. Una delle più...
leggi orablog
Essiccatoio per cereali industriale: 3 benefici che dovresti conoscere
L’essiccazione è un processo indispensabile per poter conservare e commercializzare numerose colture a destinazione alimentare, come cereali e legumi. Nel co...
leggi orablog
Come aumentare i profitti della tua azienda riducendo le perdite di cereali post-raccolta
Ogni anno, 1/3 dei cereali destinati all’alimentazione prodotti a livello globale vengono persi in seguito alla raccolta, per un totale di circa 600 milioni ...
leggi orablog
Essiccare la soia con essiccatoio: perché è una soluzione vantaggiosa
La coltivazione della soia è ormai diffusa in tutto il mondo. Nell’alimentazione umana questo prodotto sta diventando sempre più frequente non sono nelle cul...
leggi orablog
Essiccatoio agricolo: cos'è e perché dovresti usarlo
In agricoltura sono numerose le colture che ogni giorno vengono prodotte: molte di loro sono destinate a essere utilizzate per l’alimentazione animale, molte...
leggi oraeventi
EIMA 2020-2021: doppio appuntamento tra innovazione e tradizione.
Si avvicina uno degli eventi più importanti per il settore agricolo: EIMA International, Esposizione Internazionale di Macchine per l'Agricoltura e...
leggi oraeventi
WORLD AG EXPO 2020
Vi diamo appuntamento a Tulare, Stati Uniti, al World Ag Expo 2020 dal 11 al 13 Febbraio 2020 allo stand B6. Venite a visitarci per scambiare un'idea, un'esp...
leggi oranews
Nuovo essiccatoio NANO
La nuovissima serie NANO è la sintesi di compattezza e tecnologia, richiudendo in sè tutte le esperienze raccolte da più di 40 anni di e...
leggi oraeventi
FIERAGRICOLA 2020
Vi diamo appuntamento a Verona alla Fieragricola 2020 dal 29 gennaio all’ 1 febbraio 2020 al padiglione 8, stand D6. Venite a visitarci per scambiare u...
leggi oranews
Nuova tostatrice T100
Siamo felici di presentare la nuova tostatrice T100 che va ad accrescere la gamma attuale di tostatrici,. Questa T100 con una capacità produ...
leggi oranews
Caldaia per pellet/cippato/tutoli - 500.000kCal
Di recente applicazione una nuova caldaia sviluppata e costruita presso di noi per produrre calore da combustibili solidi di origine ecologica (pellet, cippa...
leggi oraeventi
AGRITECHNICA 2019
Vi diamo appuntamento a Hannover alla Fiera AGRITECHNICA 2019 dal 10 al 16 Novembre 2019 allo stand Hall 7 D21. Venite a visitarci per scambiare un'idea,...
leggi oraeventi
NAMPO SHOW 2019
MECMAR sarà presente anche quest'anno al NAMPO Show. Vi invitiamo dal 14 al 17 Maggio 2019 allo stand F2 - Italian Pavilion. Venite a trovarc...
leggi oraeventi
FIERA SIMA 2019
Vi diamo appuntamento a Bologna alla Fiera SIAM 2019 dal 24 al 28 Febbraio 2019 allo stand Hall 6 A082. Venite a visitarci per scambiare un'ide...
leggi oraeventi
Fiera EIMA 2018
Vi diamo appuntamento a Bologna alla Fiera EIMA 2018 dal 7 al 11 Novembre 2018 allo stand Hall 29/30 B11. Venite a visitarci per scambiare un&...
leggi oranews
NUOVO ESSICCATOIO “SMART QUBE"
L'essiccatoio professionale ad alimentazione elettrica per l’essicazione di piccole-medie quantità di prodotto come semi di canapa, semi d&r...
leggi oranews
Nuova tostatrice per soia Mod T10
La gamma delle tostatrici si arricchisce del Nuovo modello T10con una produzione di 1-1.2 ton/hQuesta tostatrice è stata creata per ...
leggi oraeventi
FIERAGRICOLA 2018 VERONA 31/01 - 03/02
Vi diamo appuntamento a Verona alla Fieragricola dal 31 Gennaio al 03 Febbraio 2018 allo stand 06/E8. Venite a visitarci per scambiare u...
leggi oraeventi
FIERA AGRITECHNICA HANNOVER 12-18 NOVEMBRE
Vi diamo appuntamento ad Hannover alla Fiera AGRITECHNICA 2017 dal 12 al 18 Novembre 2017 allo ...
leggi oraeventi
Fiera SIMA 2017
Vi diamo appuntamento a Parigi a SIMA 2017 dal 26 febbraio al 03 marzo. Venite a visitarci allo stand 3 B 069 per scambiare un'idea, un'esperienza pa...
leggi oraeventi
FIERA GOLDEN AUTUMN 2017
Vi diamo appuntamento a Mosca alla Fiera GOLDEN AUTUMN 2017 dal 4 al 07 Ottobre 2017 allo stand B282. Venite a visitarci per sc...
leggi orablog
Rinnovo certificato ISO 9001 - perchè il cliente conta
In dicembre 2016 abbiamo rinnovato il nostro sistema di gestione della qualità. Dal 2010 portiamo avanti la filosofia della qualità ISO 9001 co...
leggi orablog
Avanguardia tecnologica
Utilizziamo sistemi di verniciatura a basso impatto ambientale. Un’attenzione particolare è stata data alle produzioni biologiche con l'intr...
leggi orablog
Una storia di famiglia
Siamo un’azienda di famiglia che da oltre 40 anni si occupa della produzione di essiccatoi per cereali. La passione familiare si tramanda di g...
leggi ora